Trecce da pesca: come scegliere la migliore per il tuo stile di pesca
Cos'è la treccia da pesca e perché è così popolare?
La treccia da pesca è un'alternativa moderna al monofilamento tradizionale, composta da molte fibre sintetiche intrecciate. È caratterizzata da un'elevata resistenza alla rottura, mancanza di elasticità ed eccellente sensibilità, che consente al pescatore di percepire meglio ogni abboccata.
Grazie alla sua durevolezza e resistenza all'abrasione, le trecce sono insostituibili in metodi di pesca come lo spinning, il catfishing, la traina o la pesca alla carpa e in mare. Consentono lanci lunghi, allamature più efficaci e recupero di pesci più grandi anche in condizioni difficili (ad esempio in ostacoli o con un fondale pieno di pietre e vegetazione). Vuoi imparare a scegliere la treccia giusta per la tua tecnica di pesca? Continua a leggere!
Tipi di trecce da pesca
Tipi di trecce da pesca: quale scegliere per la tua tecnica di pesca?
Le trecce da pesca differiscono per struttura, proprietà e scopo. Scegliere il tipo giusto è fondamentale per l'efficacia della pesca e la durata dell'attrezzatura. Di seguito sono riportate le differenze più importanti tra le trecce che vale la pena considerare al momento dell'acquisto.
4 fili contro 8 fili: differenze di struttura e applicazione
Trecce a 4 fili
Le trecce a quattro fili sono più rigide e più resistenti all'abrasione. Grazie alla loro struttura più spessa, funzionano perfettamente in condizioni difficili, ad esempio in fondali pieni di ostacoli, pietre o vegetazione.
Vantaggi: resistenza all'abrasione, struttura più robusta, ideale per la pesca di pesci gatto e grandi predatori
Impiego migliore: spinning in condizioni difficili, pesca al gatto, pesca alla carpa, traina
trecce a 8 capi
Costituite da un numero maggiore di fibre sottili, hanno una struttura più liscia e rotonda, che si traduce in migliori proprietà di lancio. Grazie alla minore resistenza in acqua, sono più sensibili e precise, ma possono essere meno resistenti all'abrasione.
Vantaggi: maggiore morbidezza, funzionamento più silenzioso delle guide, migliori prestazioni di lancio
Miglior utilizzo: spinning, pesca finesse ai predatori, pesca in mare
Trecce affondanti: per quali metodi di pesca sono più adatte?
Le trecce con proprietà affondanti sono ideali per i metodi di pesca sul fondo, alla carpa e con feeder. Consentono un migliore posizionamento dell'esca sul fondo e una pesca più efficace per i pesci cauti.
Vantaggi: migliore presentazione dell'esca
Miglior utilizzo: feeder, ground, carp fishing, catfishing
Trecce rivestite vs. non rivestite: durata e resistenza all'abrasione
Trecce rivestite
Rivestite con uno speciale strato protettivo che ne aumenta la durata e la resistenza all'abrasione. Sono più resistenti ai fattori esterni, come il sale marino.
Vantaggi: maggiore durata, lanci più fluidi
Miglior utilizzo: pesca in mare, traina, pesca in condizioni difficili
Trecce non rivestite
La struttura naturale della treccia senza rivestimento aggiuntivo offre maggiore flessibilità e una migliore rilevazione del morso. Funzioneranno bene in situazioni in cui la sensibilità e la precisione nella guida dell'esca sono più importanti.
Vantaggi: maggiore sensibilità, struttura morbida, mancanza di rigidità
Impiego migliore: spinning, feeder, pesca delicata di predatori
Come scegliere una treccia per una tecnica di pesca?
La scelta della treccia giusta per la pesca dipende dal metodo di pesca, dalle specie ittiche e dalle condizioni del luogo di pesca. Lo spessore, la resistenza e le proprietà della treccia devono essere adattati alla tecnica di pesca per garantire la massima efficacia e comfort durante la pesca.
Lo spinning richiede una treccia con elevata sensibilità, che ti consente di percepire con precisione ogni abboccata e di agganciare efficacemente il pesce. La treccia deve essere sottile e durevole per consentire lanci lunghi e una guida fluida dell'esca. Dai un'occhiata alle nostre
trecce per lo spinning
Parametri consigliati:
- Diametro: 0,06 – 0,16 mm (persico, trota) / 0,14 – 0,25 mm (luccio, lucioperca)
- Resistenza: 3 – 15 kg, a seconda della specie di pesce
- Caratteristiche principali: nessun allungamento, resistenza all'abrasione, diametro ridotto per lanci lunghi
Feeder / ground: quando vale la pena scegliere la treccia invece del monofilamento?
Le trecce nei metodi feeder e ground funzionano bene quando è importante la massima sensibilità e il rilevamento di morsi delicati. La mancanza di elasticità consente una rapida trasmissione del segnale dal cestello dell'esca alla canna.
Parametri consigliati:
- Diametro: 0,10 – 0,18 mm
- Durata: 5 – 12 kg
- Caratteristiche principali: elevata sensibilità, resistenza all'abrasione, diametro ridotto per lanci precisi
Quando vale la pena utilizzare la treccia in un feeder?
- Per lunghe distanze (oltre i 50 m)
- Su fondali con fondale duro, con ostacoli e pietre
- Quando le abboccate sono delicate
Pesca alla carpa: resistenza all'abrasione e set di lancio potenti
Nella pesca alla carpa, le trecce vengono utilizzate principalmente come lenze principali in zone di pesca difficili o come shock leader. Devono essere robusti e resistenti all'abrasione per resistere alla lotta con le grandi carpe.
Parametri consigliati:
- Diametro: 0,20 – 0,40 mm
- Resistenza: 15 – 30 kg
- Caratteristiche principali: elevata resistenza al nodo, resistenza a pietre e ostacoli, elevata resistenza all'abrasione
Pesce gatto e grandi predatori: elevata resistenza e resistenza all'abrasione
Per catturare pesci gatto e altri grandi predatori è necessaria la treccia più resistente, in grado di sopportare carichi enormi e il contatto con denti di pesce affilati. Parametri consigliati:
- Diametro: 0,40 – 1,00 mm
- Resistenza: 30 – 100 kg
- Caratteristiche principali: resistenza all'abrasione, elevata capacità di carico, treccia resistente, resistenza agli urti
Quando si pesca il pesce gatto, è fondamentale utilizzare trecce a 8 fili con elevata resistenza ai tagli.
Trolling e pesca in mare: resistenza all'acqua salata e lunghezza della treccia
Le trecce per la pesca a traina e in mare devono essere resistenti all'acqua salata e avere un'elevata resistenza. I pescatori in mare spesso scelgono trecce con maggiore capacità di carico e resistenza all'abrasione, perché i pesci catturati in acque profonde possono opporre molta resistenza.
Parametri consigliati:
- Diametro: 0,25 - 0,50 mm
- Resistenza: 20 - 80 kg
- Caratteristiche principali: resistenza al sale marino, elevata resistenza, bassa estensibilità
- Le trecce marine sono spesso rivestite con rivestimenti speciali che le proteggono dal degrado sotto l'influenza del sale e dei raggi UV.
Quali sono i parametri più importanti di una treccia?
La scelta della giusta lenza da pesca intrecciata dovrebbe basarsi su diversi parametri chiave che influenzano il comfort e l'efficacia della pesca. Il diametro, la capacità di carico, la resistenza all'abrasione e il colore della treccia sono fattori che vale la pena analizzare attentamente prima dell'acquisto.
Diametro e resistenza: come scegliere il giusto spessore della treccia?
Il diametro della treccia è uno dei parametri più importanti, perché influenza la sua resistenza, le proprietà di lancio e la resistenza ai sovraccarichi. Le trecce più sottili offrono migliori prestazioni di lancio e maggiore sensibilità, mentre quelle più spesse sono più resistenti all'abrasione e ai danni meccanici.
- Spinning per persici, cavedani, trote: 0,06 – 0,12 mm
- Spinning per lucci, lucioperca: 0,14 – 0,25 mm
- Pesca alla carpa e al feeder: 0,20 – 0,40 mm
- Pesca al pesce gatto e in mare: 0,40 – 1,00 mm
La scelta del diametro dipende anche dal tipo di esca: i wobbler e gli artificiali in gomma leggeri richiedono una treccia più sottile, mentre i jerkbait pesanti o i ground set funzionano meglio con una lenza più spessa.
Resistenza alla rottura della treccia: come interpretare i valori forniti dal produttore?
La resistenza della treccia (kg o lb) è un parametro che indica il carico massimo che la lenza può sopportare prima di rompersi.
Cosa cercare?
- Il valore fornito dal produttore può variare a seconda del metodo di prova: è meglio scegliere trecce con una resistenza reale e comprovata.
- Una treccia di buona qualità dovrebbe avere un'elevata resistenza al nodo, perché è lì che si verifica la maggiore sollecitazione.
- Quando si catturano pesci di grandi dimensioni (ad esempio il pesce gatto), è meglio scegliere un modello con una riserva di resistenza per evitare di rompere il set durante il recupero.
Resistenza della treccia all'abrasione: perché è fondamentale per lo spinning e la pesca in terreni difficili?
- Le trecce spesso entrano in contatto con ostacoli sottomarini: rocce, rami o vegetazione. Nei luoghi in cui c'è il rischio di frequenti ostacoli e attrito contro il fondale, la resistenza all'abrasione è fondamentale.
- Spinning in fiumi e bacini con ostacoli: scegliere una treccia con un rivestimento più spesso ne aumenta la durata.
- Pesca in acque con ostacoli taglienti (ad esempio conchiglie, radici): le trecce con una trama più rigida saranno migliori, ad esempio 4 trecce anziché 8 trecce.
- Pesca al pesce gatto e in mare: vale la pena scegliere trecce rivestite, che hanno uno strato protettivo aggiuntivo che aumenta la resistenza all'abrasione.
Colore della treccia: è davvero importante?
Il colore della treccia influisce principalmente sulla sua visibilità in acqua e può essere importante in alcuni metodi di pesca.
- Verde/marrone (mimetico): si mimetizza bene nell'ambiente circostante, ideale per la pesca in acque con fondale naturale, nei metodi di pesca al fondo e alla carpa.
- Giallo/arancione: ottimo per i metodi di pesca a spinning e feeder, perché consente un buon controllo della lenza e la registrazione di abboccate delicate.
- Blu/trasparente: utilizzato principalmente nella pesca in mare, perché è meno visibile in acque limpide.
- Multicolore (multicolor): utilizzato nella pesca in mare e nella pesca a traina, semplifica il controllo della distanza dell'esca rilasciata.
.
Vale la pena ricordare che nella maggior parte dei casi i pesci non prestano attenzione al colore della treccia, ma in acque molto limpide è meglio usare varianti meno visibili. Trecce marine
Le trecce marine sono progettate per l'uso in acqua salata, dove le condizioni sono più impegnative. Spesso hanno una maggiore resistenza all'abrasione, alla corrosione del sale e ai raggi UV.
Caratteristiche principali delle trecce marine
- Resistenza all'acqua salata
- Maggiore resistenza all'abrasione
- Maggiore resistenza alla trazione
- Colori e marcature speciali
- Si adatta meglio ai pesci di grandi dimensioni
Cerchi la migliore lenza intrecciata
Cerchi una lenza intrecciata durevole e affidabile che funzioni in tutte le condizioni? Nel nostro negozio troverete le migliori trecce da pesca, adatte a vari metodi di pesca, dallo spinning, alla pesca in mare, alla traina e alla pesca alla carpa.
Le nostre trecce garantiscono un'eccellente durata, resistenza all'abrasione e un controllo preciso dell'esca. Offriamo modelli di rinomati produttori che soddisferanno le aspettative sia dei dilettanti che dei pescatori professionisti. - Vi invitiamo alla nostra offerta - Trecce da spinning
Vi invitiamo a familiarizzare con i nostri nuovi prodotti da pesca - Negozio di pesca